

- Articolo
-
RADIO DAHLBERG MODELLO PILLOW SPEAKERDahlberg radio AM 4130-D1 RADIO DAHLBERG MODELLO PILLOW SPEAKER U.S.A 1955 Dahlberg radio AM 4130-D1 STATI UNITI SEI °35W4 °50C5°12AV6°12BE6°12BA6°12BA6° SUPERETERODINA 1 GAMMA DI SOLO ONDE MEDIE Dahlberg radio AM 4130-D1 CORRENTE ALTERNATA 115 VOLT PER CUFFIE O AMPLIFICATORE RADIO DESING DI NOVITA GADGER FORMA INUSUALE 340 X210 X130 MM Dahlberg radio AM 4130-D1 Questa è la moneta Pillow Speaker Radio op fatta per gli ospedali. Inserisci uno a 5 centesimi per farlo suonare 10 centesimi l’ora Vi è un soppressore di rumore e passare acuti sul retro. Si noti che il quadrante è a testa in giù per l'operatore di vedere. Numero di serie . Questi gettoni montare la Dahlberg Coin Radio. Sono le dimensioni di una monetina. Gli ospedali sono stati dotati di radio stanza a gettoni con altoparlanti cuscino. 10 ¢ hai 1 ora di ascolto. Ci sono stati distributori automatici nella sala d'attesa che vend 3 gettoni per un quarto. Molti visitatori avrebbero acquistato i gettoni e li lascia con i loro amici che sono stati ospedalizzati. Questi segnalini sono zinco, e hanno superficie di ossidazione minore come si vede nella foto. Una gomma da matita o buffer li lustro. Il contrario di alcuni di essi hanno il nome di Hudson Memorial Hospital sul retro di Hudson, Wisconsin
….La radio vi fa da giornale quotidiano;vi da’ il bollettino, che e’ la cosa piu’ importante della giornata…. Vi fa da posta, portando a vostra moglie le vostre notizie e dando a voi le sue; e se non avete moglie ,la Radio vi sposa; la radio canta per voi, se siete stanchi, e insegna ai vostri figli lontani le canzoni vostre…. Di solito le origini della nostra canzone vengono fatte risalire al primo novecento.Ma è un periodo che piu’ alla storia semgra appartenere alla preistoria della canzone italiana intesa come fenomeno popolare. Lo stile era elegante e ricercato, il destinatario un pubblico di estrazione borghese e cittadina, la divulgazione limitata e comunque graduale per l’assenza di mezzi di diffusione di massa , a parte i pianini ambulanti. La situazione non cambio’ di molto negli anni venti. il disco, è vero,in quegli anni miglioro’decisamente la sua qualita’;è del 1925 la sostituzione dell’incisione acustica con quella elettrica, ma rimase un prodotto di lusso,riservato a pochi. Grande popolarita’ ottennero le canzoni che parlavano della radio stessa o che con essa in qualche modo si identificavano:Possiamo citare l’uccellino della radio , usato nelle pause tra un programma e l’altro ;”Quando la radio “ a ognuno dei quali è stato dato un significato particolare. “Ho pensato che ascoltare la radio possa consolare qualcuno e se mi lascio ascoltare spero , anzi sono quasi sicuro ,che in mezzo alla folla ,forse felice che mi ascolta,c’èqualcuno a cui una canzone puo’ dare qualche sollievo,un respiro, un singhiozzo liberatorio,che so?Una consolazione,insomma....” A.Stanzione