

- Articolo
-
RADIOMARELLI 8A28 DETTA FEDERALE RADIOMARELLI 8A28 DETTA FEDERALE 1940 ITALIANA NOVE: 6K7 6SA7 6J7 6J7 6G5 6V6 6V6 5X4 6BN8-octal /////////////////////////////////////////////////////////////////////////// SUPERETERODINA 3°CORTE ONDE MEDIE Model: 8A28 - Marelli Radiomarelli; Sesto CORRENTE ALTERNATA 110/220 VOLT. 2 altoparlanti / Ø 25 cm = 9.8 inch STRUTTURA IN LEGNO MASSICCIO Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni). 78,5X41X31,5 cm http://www.youtube.com/watch?v=BRPP7SHLCf0
Certi oggetti vivono fuori del loro tempo pur rappresentandone l’espressione e il gusto e forse proprio per la loro capacità di testimoniare qualcosa che va oltre la loro funzione diventano ambite prede dei collezionisti.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il museo può avere tanti modi "per vivere" nella nostra memoria. Quando sfilano, davanti ai nostri occhi, oggetti tecnologici due sono, generalmente, le sensazioni: una "emotiva" legata al tempo nel quale l'oggetto, e noi stessi, siamo vissuti; una seconda sensazione invece, più "razionale", è legata a ciò che l'oggetto stesso rappresenta di importante nella storia della nostra Società.
vecchia radio marelli 8a28 detta federale perche' i rettangoli neri dove ci sono le manopole sono uguali alle mostrine dei federali fascisti, infatti la radio è di quell'epoca.La rilevanza sociale della televisione cominciò in effetti solo nel dopoguerra, a partire dagli Stati Uniti, ma già prima della guerra non erano mancati gli esempi e le occasioni di far conoscere questa invenzioni al pubblico. Ho già accennato al fatto che la BBC inglese fu la prima ad iniziare nel novembre del 1936 trasmissioni televisive regolari col sistema elettronico (definito allora ad alta definizione per distinguerlo da quello precedente elettromeccanico) Il 1936 fu anche l’anno delle Olimpiadi di Berlino che furono ampiamente riprese sia con telecamere Telefunken (realizzate con tecnologia RCA), sia con telecamere Farnseh (che usavano la tecnologia di Farnsworth); si trattò di un evento ampiamente sfruttato dal governo nazista, che vide nella televisione, oltre che nel cinema e nella radio, un potenziale grande mezzo di propaganda Un altro evento importante per la televisione fu l’esposizione mondiale del 1939 a New York, dove la RCA presentò con grande risonanza il suo sistema televisivo, nel suo padiglione dove veniva mostrato uno studio televisivo con molti schermi e telecamere; per l’occasione fu trasmesso anche il discorso inaugurale del presidente Roosevelt, in visita alla fiera.La situazione cominciò a cambiare dopo il 1964-65, quando la emittente nazionale NBC aumentò notevolmente le sue trasmissioni a colori, seguita a breve anche dalle altre emittentiLa tecnologia televisiva continuava intanto a compiere progressi, migliorando la qualità delle immagini e degli apparecchi, il cui costo scese rapidamente, divenendo disponibile a strati sempre più vasti della popolazione. Mi sembra anche interessante ricordare che i primi apparecchi di videoregistrazione professionale a nastro magnetico furono realizzati nel 1956 dalla società americana AMPEX, fondata dall’ingegnere russo Alexander Pontiatoff la disponibilità dei registratori diede un contributo notevole all’incremento dell’offerta di programmi, in quanto consentivano di scindere i tempi della trasmissione da quelli della preparazione dei programmi,
Negli Stati Uniti, l’evento che preparò la grande diffusione della televisione fu la definizione, nel 1941, dello standard di trasmissione NTSC (National Television System Committee), da parte dell’FCC, l’ente americano di controllo delle telecomunicazioni. Alla fine di quell’anno furono rilasciate le prime licenze commerciali di trasmissione alle società radiofoniche NBC e CBS che cominciarono trasmissioni regolari dalle loro stazioni di New York, ed alla PHILCO che trasmetteva da Philadelfia. Le trasmissioni e la tecnologia rimasero comunque sostanzialmente congelate fino alla metà del 1945, quando, con la fine della guerra che si prospettava ormai imminente, i tecnici della CBS decisero di bruciare le tappe e nel giro di poco più di sei mesi portarono a compimento una serie di perfezionamenti che diedero al sistema televisivo americano quelle carte che ancora gli mancavano per essere un sistema ad alta qualità dell’immagine, relativamente economico e diffondibile fra il vasto pubblico. A partire dal lancio del sistema CBS (Columbia Broadcasting System), nel febbraio del 1946, negli Stati Uniti si verificò un poderoso boom che nel giro di solo otto anni, dal 1946 al 1954, portò i televisori ad invadere la metà delle case americane. In America fu disponibile abbastanza presto anche la televisione a colori (le prime trasmissioni con lo standard NTSC-RCA, che era compatibile col precedente standard in bianco e nero, sono dell’estate del 1954), ma l’elevato costo iniziale degli apparecchi e la scarsità delle trasmissioni, resero la diffusione della televisione a colori più lenta di quella in bianco e
Non smettere mai di sognare!
Capita spesso che ci si senta presi dalla mediocrità della vita quotidiana, imprigionati nei soliti schemi di comportamento…finché poi si arriva ad un punto di non ritorno, un tuffo e poi quella sgradevole sensazione di sconfitta….. Non ha importanza l’origine del malessere, ci si sente sconfitti, falliti, perdenti. Ci sono molte cose che non si ha il coraggio di cambiare, la cosa dolorosa è scoprire ogni giorno i nostri limiti,le nostre imperfezioni,scoprire che non siamo come vorremmo.Dover accettare tutto cio’potrebbe risultare ai nostri occhi una condizione o forse un accontentarsi, senza pensare che in realta’ i nostri limiti si sperimentano solo attraverso l’esperienza e soltanto con essa possibile conoscere il mondo e noi stessi il segreto sta quindi nel non dire di no all’esperienza .
Spesso i nostri limiti ci obbligano a tornare indietro nel corso del nostro cammino al punto che inizialmente tutto sembra irraggiungibile, cosi lontano da noi stessi mentre in realta’ questo percorso ci conduce verso mete piu’ autentiche e realizzabili e ci permette di scoprire che la paralizzante…..paura di realizzare i propri sogni impediva di vedere il lato pui’ autentico di se stessi, cio’ che rende ognuno di noi unico e particolare come un “nocciolo duro”,con le sue imperfezioni e le sue mille sfumature ,ma proprio per questo irripetibile. Questa consapevolezza ci rende finalmente liberi di lasciar andare emozioni sconosciute,un nuovo universo da scoprire…..Pian piano cominciamo a fare nuove esperienze,un nuovo
taglio di capelli,un nuovo vestito,un nuovo comportamento, una nuova abitudine.
Impercettibili cambiamenti che ci rendono diversi,raggianti, piccole vittorie che ci
fanno battere forte il cuore dalla felicita’. E finalmente una mattina ci si sveglia felici per aver realizzato il proprio “sogno”: Una realta’ piu’ bella di quella immaginata.
RADIOMUSEO.IT
Ministero dello Sviluppo Economico
Rilascio di una autorizzazione all’attivazione di un trasmettitore radio in onde medie frequenza 1000 khz
Stanzione Aniello
….La radio vi fa da giornale quotidiano;vi da’ il bollettino, che e’ la cosa piu’ importante della giornata…. Vi fa da posta, portando a vostra moglie le vostre notizie e dando a voi le sue; e se non avete moglie ,la Radio vi sposa; la radio canta per voi, se siete stanchi, e insegna ai vostri figli lontani le canzoni vostre…. Di solito le origini della nostra canzone vengono fatte risalire al primo novecento.Ma è un periodo che piu’ alla storia semgra appartenere alla preistoria della canzone italiana intesa come fenomeno popolare. Lo stile era elegante e ricercato, il destinatario un pubblico di estrazione borghese e cittadina, la divulgazione limitata e comunque graduale per l’assenza di mezzi di diffusione di massa , a parte i pianini ambulanti. La situazione non cambio’ di molto negli anni venti. il disco, è vero,in quegli anni miglioro’decisamente la sua qualita’;è del 1925 la sostituzione dell’incisione acustica con quella elettrica, ma rimase un prodotto di lusso,riservato a pochi. Grande popolarita’ ottennero le canzoni che parlavano della radio stessa o che con essa in qualche modo si identificavano:Possiamo citare l’uccellino della radio , usato nelle pause tra un programma e l’altro ;”Quando la radio “ a ognuno dei quali è stato dato un significato particolare. “Ho pensato che ascoltare la radio possa consolare qualcuno e se mi lascio ascoltare spero , anzi sono quasi sicuro ,che in mezzo alla folla ,forse felice che mi ascolta,c’èqualcuno a cui una canzone puo’ dare qualche sollievo,un respiro, un singhiozzo liberatorio,che so?Una consolazione,insomma....” A.Stanzione
STORIA DELLA RADIO
La prima stazione radio la voce è andato in onda nel 1909 la trasmissione da un angolo di primo e di San Fernando Streets in San Jose, CA. Il sistema ha funzionato, ma non molto bene. Dr. Herrold che ha costruito quella stazione è diventato il primo disc jockey radiofonico la riproduzione dei dischi da un negozio locale. Ha anche fatto la sua stazione commerciale, inserendo il negozio in cambio per i record. La pubblicità è stata la chiave della storia culturale della radio. In principio, la pubblicità non, il commercio che il dottor Herrold aveva in corso, ma spot veri e propri, sono state disapprovate. Stazioni erano di proprietà di costruttori di radio. La teoria era che le stazioni potrebbero essere tenute in onda con i fondi realizzati con la vendita di radio. Non ha funzionato. WEAF a New York era la stazione che ha trasmesso il primo spot. KDKA in Pittsburgh, PA, di proprietà di Westinghouse, era la stazione abeti a sostenersi con la vendita di tempo commerciale. Durante la Grande Depressione, la radio era una manna dal cielo. Ha fornito intrattenimento praticamente gratis. di tutti i tipi. Ci sono stati film polizieschi, spettacoli horror, drammi, commedie, telegiornali e il tipo di quasi tutti di spettacolo che è stato in TV. C'era anche un ventriloquo Edgar Bergen, che fa circa non ha alcun senso dal momento che il pubblico non poteva vedere i manichini e così via. NBC mettere insieme la NBC Symphony Orchestra diretta da Arturo Toscanini. Sempre in onda oggi è il matinee Sabato del Metropolitan Opera. E 'stato in onda per oltre 65 anni. Uno degli spettacoli più famosi di tutti i tempi era Amos e Andy. E 'stato così popolare, negozi metterebbe radio sulla strada per i pedoni non perdere. Cinema si fermava lo spettacolo e giocare Amos e Andy. Lo spettacolo di un gruppo di afro-americani interpretati da attori bianchi, è costretto a uscire l'aria perché la gente pensava che fosse razzista. E 'probabilmente lo era. La trasmissione più famoso singolo di tutti i tempi era la produzione Orson Wells 'della Guerra dei Mondi. E 'andato in aria 30 ottobre, 1938. Attraverso alcuni notiziari realistici e "un posto" interviste, la gente era convinta della Terra è stata attaccata da Marte. La gente imbarcato le loro case e si armarono. Alcuni, probabilmente già quasi scardinato, si è suicidato in modo che non cadesse ai marziani. Diverse leggi sono state fatte a causa di questo. FM è stato introdotto nel 1934, ma non divenne comune fino a dopo la seconda guerra mondiale perché i set erano costosi e con la Grande Depressione, la gente non potevano permetterseli. Dopo la guerra, la superiore qualità audio di FM, e lo sviluppo della radiodiffusione stereo, FM è diventato il mezzo per sentire la musica. Discorso, sport, notizie e tale continuò AM dato che la qualità del suono non è così importante per talk show telefoniche e simili. La radio era il modo in cui la gente continuava a contatto con avvenimenti durante la Seconda Guerra Mondiale. La gente sul fronte interno potrebbe sentire quello che stava succedendo in cui i loro mariti, figli e amici erano da l'annuncio di Pearl Harbor alla resa giapponese. Armed Forces Radio mantenuto le truppe intrattenuto e informato di quello che stava succedendo a casa. Hitler ei nazisti usavano la radio per diffondere propaganda che ha mantenuto la guerra sta andando forte in molti casi. Sia la Germania e il Giappone avevano le loro trasmissioni in lingua inglese destinati a minare il morale delle truppe alleate. Non ha funzionato così tanto. Dopo la seconda guerra mondiale, la televisione ha assunto come mezzo principale per i tipi di spettacoli drammatici. Radio rimasto farle nel 1950 negli Stati Uniti, ma mostra come I Love Lucy e Gunsmoke continua su entrambi i supporti per diversi anni. Questo è quando FM decollato. La gente può ascoltare la propria musica preferita in auto a casa e sentire una riproduzione molto più fedele di tutto, dalla musica classica al rock e del paese. Al fine di continuare a fare soldi, le stazioni AM ha iniziato a trasmettere il suo menu attuale di talk show. Ho sentito alcuna prova al riguardo, ma potrebbe essere solo che le emittenti radiofoniche come Michael Savage e Rush Limbaugh potrebbe aver generato l'onda ultra conservatore a causa delle loro trasmissioni radio. Un aspetto di grande effetto radio sulla nostra cultura è la pubblicità. C'è la radio pubblica e la radio satellitare Sirius, ma le trasmissioni commerciali è di gran lunga il più comunemente ascoltato. La pubblicità paga le bollette. La pubblicità alla radio rende le persone ricche. La pubblicità funziona. Se non lo facesse, le aziende come Ford, Proctor and Gamble, tutte le aziende che fanno prodotti per la salute e tale non sarebbe tempo spendono miliardi di dollari produzione di spot radiofonici e comprare con stazioni di aria li. Questo era discutibile e probabilmente scritta male, ma la radio è in onda per 101 anni. In quel tempo, deve avere avuto qualche impatto culturale. A proposito, che la prima stazione dal 1909 è ancora in onda. E 'KCBS a San Francisco. Si trasferirono a San Francisco da San Jose, perché sapevano San Jose non sarebbe mai grande abbastanza per sostenere una importante stazione radio.San Jose ha ora 250.000 persone in più rispetto a San Francisco. Oh bene.
Interessantissima Radiomarelli 8A28 con due altoparlanti. Radio degli anni '40 con particolarità storica: nel 1943 la Campagna della Guerra in Africa, voluta da Mussolini, si stava rilevando un fallimento per l'Italia con inutile spreco di soldi ed uomini. Il Governo Fascista per non far giungere nel nostro Paese tali notizie imbavagliò la Stampa locale con false notizie di "Guerra prestigiosa in Africa"e per non far arrivare notizie via radio tramite le Onde Corte e Lunghe proibì ai costruttori Italiani di inserire tali circuiti nelle radio in costruzione in quel periodo. Per tale motivo questa radio è dotata solo di Onde Medie anche se tali circuiti sono indicati sulla scala parlante e nelle altre indicazioni frontali.