

- Articolo
-
VOGUE PICTURE RECORDS 78 GIRI VOGUE PICTURE RECORDS 78 GIRI AMERICA 1945 VARI VOGUE Il “ picture disc ” è un formato speciale di vinile su cui viene impressa un’immagine invece che del solito colore nero. La storia di questi formati è molto particolare ed iniziata addirittura nei lontani anni ’ 20. Il picture disc come abbiamo detto ha debuttato nei primi anni ‘20, quando furono usati sperimentalmente per la pubblicità. Questi dischi erano semplicemente un foglio di pellicola sottile in vinile posto su cartone che poi venivano pressati. Adolf Hitler ha pubblicato un 7 " in picture disc con uno dei suoi discorsi di propaganda. Conosciuto come la “Patria”, su un lato troviamo l'immagine di Hitler, dall’altro lato, registrazioni di discorsi. Inventato negli anni quaranta, nel formato che si avvicinava molto a quello dei nostri giorni, da Tom Saffady con il “Vogue” Records di Detroit, il 1946 e il 1947 venivano venduti per 50 / 75 centesimi ciascuno ed avevano 74 titoli di artisti in catalogo, come Lulu Belle, The Charlie Shavers Quintet, e Patsy Montana, erano 10 "di diametro e costituiti da un piatto in alluminio, ma la riproduzione del suono restava sempre un po’ scarsa. In seguito all'introduzione del vinile colorato, i picture disc cominciarono ad apparire nel 1970. I primi dischi con foto (e con una qualità audio accettabile, ma ancora inferiore) sono stati sviluppati da Metronome Records GmbH (società controllata da Polydor Records). Il primo 'moderno' picture disc rock è stato.... il primo album del gruppo progressivek britannico Curved Air, “Air Conditioning” (1970). Il primo disco in commercio invece con l’immagine di un artista quello di Elvis “Love Still Burning", una raccolta di 11 canzoni come tributo di artisti vari, pubblicato nel maggio 1978. Su alcuni picture disc, le immagini utilizzate sono state create per dare un'illusione ottica, mentre il disco ruota sul piatto (come nel lato B di Curved Air), mentre gli altri hanno 'effetti visivi da aggiungere alla musica - per esempio , del 1979 picture disc di Fischer-Z, “The Worker” Alla fine degli anni '70 e negli anni '80 l'edizione "Picture Disc" dell' LP o del singolo diventò uno degli aspetti più importanti per ogni uscita discografica di tutti gli artisti più importanti o più noti al momento. Impossibile non citare la bella edizione USA del 1978 in questo formato di uno degli album che ha venduto di più in assoluto con oltre 40 milioni di copie, ovvero quel "The Dark Side Of The Moon" dei Pink Floyd, uscito originariamente nel 1973.